Sono tre i tipi di stupidità, la peggiore e' sovrastimarsi
Studio, c'e' anche 'mancanza di controllo' e 'assenza mentale'
Se
non si vuole apparire stupidi, meglio non sovrastimarsi. La
stupidità, che a volte colpisce anche gli intelligenti, può essere
infatti di tre tipi: quella che interviene quando si sopravvalutano
le proprie capacità, quella che invece e' relativa alla mancanza di
autocontrollo e infine l'ultima legata alla cosiddetta 'assenza
mentale', cioè la mancanza di consapevolezza di ciò che si sta
facendo. Ed e' la prima, tra queste, ad essere considerata la
peggiore. A identificare i tre scenari e a emettere questo 'verdetto'
e' una ricerca della Eotvos Lorand University di Budapest, pubblicata
su Intelligence. Gli studiosi hanno preso in esame 180 storie
raccontate da giornali, blog e forum, sottoponendole a 150 persone,
chiedendo loro quale denotasse stupidità e in che grado. Dai
risultati e' emerso che il 90% delle persone era d'accordo su quali
storie fossero stupide, 'puntando il dito' in primo luogo su uno
scenario definito dagli studiosi come "fiduciosa ignoranza",
nel quale in un caso specifico, come ad esempio prendendo la macchina
quando abbiamo bevuto confidando in una pronta capacità di reazione,
sovrastimiamo le nostre possibilità cadendo magari in errore. Ma ci
sono altri due scenari: un secondo tipo di stupidità legata alla
cosidetta "mancanza di controllo", quella che ci porta a
rinunciare ad esempio a un'uscita per giocare ai videogame, e un
terzo tipo che può essere definita dell''assenza mentale', quando
non si sta prestando attenzione o non si è a conoscenza di qualcosa.
Da
ANSA.IT

Nessun commento:
Posta un commento