L”Italia
sta vivendo un periodo di crisi economica in diversi settori. Tale
crisi però sembra non aver colpito il mercato bio, anzi negli ultimi
tempi sembra ci sia un maggiore interesse dei consumatori verso
questi prodotti naturali. 6 famiglie su 10 preferiscono acquistare
biologico. Cresce, quindi, la preferenza degli italiani nei confronti
del bio.
L”Italia
è il primo paese europeo in quanto a esportazione di prodotti
biologici.
Gli
alimenti più venduti sono:
1.
Uova
In
pole position troviamo le uova biologiche che sono sinonimo di
naturalità.
Evocano
le uova vendute nei mercati dai contadini che fanno pensare alle
galline felici nell”aia invece di pensarle negli allevamenti in
gabbia.
2.
Farine e verdure bio
Al
secondo posto troviamo le farine e la frutta bio.
Le
farine biologie sono contraddistinte da quelle industriali
dall”assenza di OGM, prodotti di sintesi, fertilizzanti e concimi.
Scegliere
di consumare verdura fresca di stagione è indispensabile per chi ama
mangiare sano. Le verdure fresche conservano tutte le loro proprietà.
3
Latte biologico
Il
latte bio proviene da mucche allevate in ampi spazi liberi e la loro
alimentazione è basata nbso online casino reviews su prodotti
naturali.
Inoltre,
il latte biologico, è indicato anche per i neonati.
4
Formaggi bio
I
prodotti migliori in assoluto e che stanno avendo una crescita
eccezionale nel mercato bio mondiale sono i formaggi bio. Questo
mercato cresce anche grazie alle vendite online come ad esempio la
categoria dedicata ai formaggi biologici italiani sul sito
aidagreen.it, specializato nel cibo bio 100%. I formaggi vengono
prodotti con latte da agricoltura biologica e sottoposto a rigidi
controlli.
5
Frutta fresca
Anche
la frutta fresca di stagione sta avendo un modesto successo nel
mercato bio.
Viene
prodotta senza pesticidi e fertilizzanti chimici dannosi per la
salute.
Consumando,
quindi, frutta fresca di stagione si ha la certezza che essa conserva
le proprietà nutritive che la caratterizzano.
Prodotti
Bio 02
6
Patate bio
Le
patate, se consumate con la buccia, sono ricche di vitamine.
Scegliere le patate biologiche, quindi, sarà fondamentale per chi le
consuma in tal modo. Cosa non possibile con le patate industriali.
7
Yogurt biologico
Lo
yogurt bio viene prodotto con la fermentazione del latte biologico,
zucchero e frutta anch”essi di origine bio.
Consumare
yogurt bio ci da la certezza che esso contiene fosforo, potassio,
magnesio e tanti altri sali minerali e vitamine indispensabili per la
nostra salute.
8
Pane biologico
Il
pane biologico è un prodotto molto diffuso e viene prodotto con
farine derivanti da grano e altri cereali provenienti da agricoltura
biologica. Il pane biologico, inoltre, dura più a lungo.
9
Burro bio
Il
burro, come tutti sappiamo, deriva dalla parte grassa del latte.
Consumare burro bio, ovvero prodotto dalla parte grassa di un latte
biologico, garantisce minori rischi per la salute.
10
Carne biologica
La
carne bio proviene da allevamenti biologici certificati.
Sostanzialmente
non vi sono differenti qualità nutrizionali tra carne bio e quella
non biologica.
Proteine,
grassi, vitamine e minerali presenti nelle carni bio sono pressappoco
come quelle presenti nelle carni convenzionali.
Il
tutto si riduce nella filosofia del singolo consumatore.
LATTE
MATERNO: un alimento completo Il LATTE MATERNO è un alimento
incredibilmente completo. Infatti, forse non tutti sanno che la
composizione del latte materno cambia per adattarsi ai bisogni legati
alla crescita del bambino.
Risvegliare
il metabolismo con la dieta, possibile? È davvero possibile
risvegliare il metabolismo e bruciare più calorie durante la
giornata, solo attraverso una dieta corretta? Ebbene sì. Non
esistono rimedi miracolosi, ma qualche abitudine corretta può
davvero aiutare il nostro metabolismo afunzionaremeglio,con risultati
duraturi sul nostro benessere e sulla nostra…
Il
probiotico amico del bambino Da qualche decennio si assiste ad un
preoccupante incremento della prevalenza di malattie allergiche
nell’infanzia: Dati appena pubblicati evidenziano che il 20% della
popolazione europea è affetto da una forma allergica e, a livello
mondiale, le patologie croniche più comuni
Salute
donna.it

Nessun commento:
Posta un commento