Arrivano i nuovi 20 euro, con la "finestra" anti falsari
Dal
25 novembre entra in circolazione la serie di banconote dedicata ad
Europa, con nuovi requisiti di sicurezza per evitare le
falsificazioni. Foto e video che presentano il nuovo biglietto
MILANO -
E' arrivato il giorno del cambio nel portafoglio degli italiani: dal
25 novembre iniziano a circolare le nuove banconote da 20 euro,
presentate dalla Banca centrale europea nel febbraio scorso. Come
annunciato dal governatore Mario Draghi nel corso della conferenza
stampa di allora, una delle principali innovazioni di questa serie di
banconote (intitolate ad Europa) riguarda la sicrezza: la "finestra
con ritratto" del nuovo biglietto, integrata nell'ologramma.
Guardando la banconota in controluce, la finestra rivela in
trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto della
figura mitologica di Europa. Ad ora sono stati stampati 4,3 miliardi
di biglietti, che rimpiazzeranno gradualmente le banconote della
prima serie che rimarranno comunque in corso legale.
Materiale informativo per ragazzi
Inoltre, come i tagli da 5 e da 10 euro della seconda serie, la nuova banconota da 20 euro include un "numero verde smeraldo" e il ritratto di Europa è apposto anche nella filigrana. Per Draghi "la finestra con ritratto costituisce un'autentica innovazione nel settore della tecnologia delle banconote, frutto del lavoro svolto dall'Eurosistema affinché i biglietti in euro restino difficili da falsificare. Questo traguardo rafforzerà la fiducia riposta nelle banconote dai 338 milioni di cittadini che le utilizzano in tutta l'area dell'euro".
Inoltre, come i tagli da 5 e da 10 euro della seconda serie, la nuova banconota da 20 euro include un "numero verde smeraldo" e il ritratto di Europa è apposto anche nella filigrana. Per Draghi "la finestra con ritratto costituisce un'autentica innovazione nel settore della tecnologia delle banconote, frutto del lavoro svolto dall'Eurosistema affinché i biglietti in euro restino difficili da falsificare. Questo traguardo rafforzerà la fiducia riposta nelle banconote dai 338 milioni di cittadini che le utilizzano in tutta l'area dell'euro".
Dal
25 novembre entra in circolazione la nuova banconota da 20 euro. Lo
annuncia il governatore della Bce Mario Draghi che, aprofittando
dell'occasione, ha illustrato la nuova tecnologia anti-falsificazione
progettata per la banconota. Si tratta della "finestra con
ritratto": guardando la banconota in controluce, la finestra
rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto
della figura mitologica diEuropa.
"Un'autentica innovazione nel settore della tecnologia delle
banconote", assicura Draghi. "E' frutto del lavoro svolto
dall'Eurosistema affinché i biglietti in euro restino difficili da
falsificare. Questo traguardo rafforzerà la fiducia riposta nelle
banconote dai 338 milioni di cittadini che le utilizzano in tutta
l'area dell'euro", conclude il governatore
l
nuovo biglietto da 20 euro è il terzo taglio della serie "Europa",
che sostituisce con gradualità la prima serie di banconote in euro,
introdotta nel 2002. I biglietti da 5 e da 10 della seconda serie
sono stati emessi rispettivamente nel maggio 2013 e nel settembre
2014; alla banconota da 20 presentata oggi seguiranno, nel tempo, i
nuovi biglietti dei tagli via via maggiori: 50, 100, 200 e 500. Il
taglio da 20 euro, uno dei più utilizzati ( e dei più falsificati ) della scala delle banconote in euro, viene ampiamente erogato
attraverso gli Atm ed è accettato da numerosi distributori
automatici ed emettitrici di biglietti; inoltre, i commercianti al
dettaglio ne verificano spesso l'autenticità al momento
dell'incasso, servendosi di piccoli dispositivi di controllo.
Da
RepubblicaEconomia.IT



Nessun commento:
Posta un commento